Officine e produzione: tubisteria, carpenteria, meccanica

Tubisteria

Il reparto tubisteria è in grado di costruire qualsiasi tipologia di tubazioni, disponendo di macchinari a controllo numerico, di macchine taglia tubi a controllo numerico per il taglio ossiacetilenico o al plasma e di seghe a nastro per taglio tubi fino a 711,2mm oltre che per i tagli manuali senza limiti di dimensione.

Cartubi è specializzata nella produzione, sia in piano che nello spazio, di tubi di portata olio in pressione, tubi per impianti CO2, serpentine a vapore e particolari in inox e rame per l’impiantistica navale, civile ed industriale.

Il reparto di saldatura che assembla accessori utilizzando le saldature a filo continuo (MIG,MAG) ad elettrodo e a TIG è certificato dai principali Registri Navali quali RINA, Lloyd Register ABS, Bureau Veritas, Germanischer Lloyd ed altri enti di ispezione e controllo.

Cartubi è attrezzata e certificata per la realizzazione di impianti con le Nuove Tecnologie: Pressfitting, Acquaterm, Cunipres, PVC, Vetroresina, Polibutilene, Polipropilene e tecnologia Victualic.

 

Carpenteria

Il reparto di carpenteria occupa una superficie di oltre 6.000mq. coperti con tetto scorrevole che permette la costruzione al coperto di strutture prefabbricate di carpenteria senza limite di peso.

Dispone di: 3 carriponte con portata di 25 tonnellate, 3 gru a torre scorrevoli su rotaia da 60 tonnellate cadauna che possono lavorare in coppia, 180 punti di saldatura, 60 connessioni per gas tecnici e 60 attacchi per l’aria compressa.

Il reparto carpenteria è specializzato nella costruzione di manufatti in lega leggera di alluminio, di qualsiasi spessore dai 2 mm in su; oltre ad essere specializzato nella costruzione di manufatti realizzati in pannelli di alluminio estruso.

Negli ultimi anni Cartubi ha acquisito notevole esperienza e know how nella progettazione e realizzazione di sovrastrutture complete delle principali navi da crociera, di sovrastrutture di Megayacht ed interi scafi per conto proprio e per i principali cantieri Italiani nonché nella realizzazione di interi fumaioli in alluminio, completi di allestimento, per tutte le navi da corciera costruite in Italia.

Il reparto Carpenteria è anche specializzato nella lavorazione dell’acciaio; vengono realizzati interi scafi di imbarcazioni nonché strutture di carpenteria pesante per il settore Oil & Gas e industriale.

Grazie ai propri partners ed alla posizione STRATEGICA sul MARE, Cartubi è in grado di realizzare e movimentare per mezzo di carrelli SPMT carpenterie di notevoli dimensioni fino a 2.500 tonnellate consegnandole a bordo nave o chiatta presso la propria banchina.

Negli ultimi anni, grazie alla consolidata esperienza in oleodinamica, Cartubi è diventata centro autorizzato PARKER STORE allestendo un’officina dedicata alla realizzazione di impianti oleodinamici nonché al service per conto PARKER ITALIA.

 

Meccanica

Il reparto della meccanica occupa una superficie di oltre 3.500mq. attrezzata con carriponte da 30 e 50 tonnellate. Dispone di attrezzature per la meccanica leggera quali: torni, fresatrici, alesatrici, strozzatrici e trapani ed attrezzature per la meccanica pesante quali: tornio verticale con mandrino da 2.500mm, tornio parallelo con mandrino da 1.200mm e lunghezza 13.000mm, alesatrice con tavola da 5.000mm e un montante mobile con corsa da 4.500mm.

Il reparto motoristico è specializzato nella revisione di motori di varie marche (WÄRTSILÄ, MAN, SULZER, PILSTIK, DEUTZ, B&W, CAT, MTU) e di tutte le componenti meccaniche presenti a bordo delle navi. Il personale Cartubi è specializzato anche nella manutenzione di tutti i macchinari installati a bordo di mezzi navali ed nell’ambito industriale.

 

Galleria fotografica