Presentazione della società
Cartubi Srl ha sede a Trieste in Via K.L. Von Bruck 32, nel centro della zona portuale.
La società è diretta emanazione della Cantieri Navali Cartubi Srl, azienda che operava nel settore navale dal 1972 e che ha acquisito parte delle aree attrezzate dell’ex stabilimento Arsenale Triestino San Marco operando un rilancio produttivo dell’attività cantieristica navale giuliana.
Cartubi si estende su un’area di mq 62.000 suddivisa in:
- 47.000 mq di aree scoperte, piazzali e banchine
- 15.000 mq di aree coperte ed edificate, nelle quali sono insediate le officine attrezzate di carpenteria, tubisteria e meccanica, oltre al magazzino materiali.
Lo scalo di alaggio ha una portata fino a 50.000 tonnellate e una lunghezza per natanti fino a 200 mt.
Cartubi dispone inoltre di 5 gru a torre scorrevoli su rotaia di portata fino a 60 tonnellate.
Per quanto attiene ai lavori dello scafo impiega abitualmente i bacini di carenaggio della Fincantieri e della Ocean di Trieste, con le quali da molti anni ha un rapporto di reciproca collaborazione.
- Bacino nr. 1: 145 mt x 23 mt x 4,6 mt
- Bacino nr. 3: 206,96 mt x 28,40 mt x 8,25 mt
- Bacino nr. 4: 295 mt x 56 mt x 9,20 mt
Le attrezzature permettono di affrontare con tranquillità lavorazioni di carpenteria: tagli, piegature, sagomature (l’arsenale dispone di presse da 300 tonnellate) e saldature, su lamiere, profilati e tubolature, normalmente impiegati nella nostra attività.
Cartubi effettua lavorazioni meccaniche su macchine utensili a controllo numerico quali torni, fresatrici, limatrici, strozzatrici, rettificatrici e alesatrici.
Le risorse dirette di Cartubi sono di oltre 70 unità fra tecnici ed operai e si avvale della collaborazione di società e ditte specializzate in meccanica motoristica navale e generale, pitturazioni, elettromeccanica ed altri servizi, con le quali collabora da molti anni, fino a raggiungere un organico complessivo di 400 unità suddivise nelle varie specializzazioni.
Certificazione ISO 9001:2008
La società è certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008 per le costruzioni meccaniche, carpenterie industriali, progettazione, costruzione, riparazione e trasformazione di navi, imbarcazioni e impianti offshore, prefabbricazione, riparazione e manutenzione di tubolature nel settore navale ed industriale.
Certificazione SOA
Cartubi è in possesso dell’attestazione SOA che comprova la sua capacità di sostenere ogni appalto di fornitura e posa in opera nell’ambito degli appalti pubblici secondo i requisiti di legge previsti.
Cartubi è certificata per le categorie OS 18 e OG 7.